COMITATO REGIONALE NOTARILE TOSCANO
COSTITUZIONE E COMPOSIZIONE
Il Comitato Regionale Notarile Toscano è un ente che riunisce tutti i Collegi Notarili della Regione Toscana.
Il Comitato Regionale Notarile Toscano è stato costituito in data 8 ottobre 1977 con atto del notaio Bruno Rolfo di Prato rep.741 racc.n. 173 registrato a Prato il 13 ottobre 1977 al n. 3502 vol 36.
Esso è composto:
- per ogni collegio aderente, da due componenti da scegliersi fra i notai esercenti nei rispettivi distretti, uno dei quali eletto dal Consiglio Notarile, anche al di fuori dei suoi componenti, ed uno eletto dall'assemblea distrettuale;
- dai rappresentanti della Toscana in carica nel Consiglio Nazionale del Notariato e nella Cassa Nazionale del Notariato, per tutta la durata del rispettivo mandato;
- dai Presidenti in carica dei Consigli Notarili Distrettuali dei Collegi aderenti al Comitato per tutta la durata del rispettivo mandato;
Il Comitato elegge ogni 2 (due) anni fra i suoi componenti elettivi il Presidente, il Vice Presidente, il Segretario e il Tesoriere.
Il Presidente non può essere eletto per più di due mandati consecutivi.
In ogni caso il Presidente, il Vice Presidente, il Segretario e il Tesoriere cessano comunque dalla carica al venir meno della loro appartenenza al Comitato.
L'ATTIVITA' DEL COMITATO
Il Comitato Regionale Notarile Toscano svolge una rilevante attività di coordinamento tra i Consigli Notarili della Toscana e tra gli stessi e il Consiglio Nazionale del Notariato e la Cassa Nazionale del Notariato, organizza numerosi incontri di studio e di approfondimento allo scopo di contribuire alla formazione permanente della categoria.
Preziosa è l’attività di monitoraggio delle prassi operative delle Pubbliche amministrazioni ed in particolare della Agenzia delle Entrate al fine di segnalare nei tavoli di confronto eventuali comportamenti ritenuti non aderenti alla normativa.